Tematica Uccelli

Sula leucogaster Boddaert, 1783

Sula leucogaster Boddaert, 1783

foto 70
Da: en.wikipedia.org.

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Suliformes Sharpe, 1891

Famiglia: Sulidae Reichenbach, 1849

Genere: Sula Brisson, 1760


itItaliano: Sula fosca

enEnglish: Brown Booby

frFrançais: Fou brun

deDeutsch: Weißbauchtölpel

spEspañol: Piquero Pardo

Specie e sottospecie

Sula leucogaster ssp. brewsteri Goss, 1888 - Sula leucogaster ssp. etesiaca Thayer e Bangs, 1905 - Sula leucogaster ssp. leucogaster Boddaert, 1783 - Sula leucogaster ssp. plotus Forster, 1844.

Descrizione

La sula fosca è, come gli altri uccelli della sua famiglia, un uccello marino di medie dimensioni. La lunghezza varia dai 64 centimetri ai 76 centimetri, il peso dai 700 grammi al chilo e mezzo, l'apertura alare dai 137 ai 145 centimetri a seconda della sottospecie. Le livree sono simili nei due sessi. Il dorso, la coda, la parte alta del petto, la parte superiore e i bordi inferiori delle ali e il capo sono marroni scuro, mentre il ventre e le zona centrale inferiore delle ali sono bianche. Le zampe e i piedi sono gialli nelle femmine e grigio-verdastri nei maschi, come il becco, che però tende al grigio anche nelle femmine. Le ali hanno speciali sacchi aerei che, insieme al corpo lungo e stretto, attenuano gli impatti con l'acqua. Il becco è conico, lungo e robusto, adatto ad afferrare i pesci. Le sule fosche amano il mare aperto e utilizzano scogli solitari come punti di appoggio. Sono migratori parziali che tornano sulla terraferma solo per nidificare. In questo caso prediligono le isole o scogliere inaccessibili, lontane da possibili predatori. Questi uccelli sono piscivori. Cacciano nei dintorni degli scogli, ma possono allontanarsi anche per 80 chilometri in cerca dei banchi. Si nutrono principalmente di sardine, acciughe, calamari, pesci volanti, carangidi e altri pesci che catturano lanciandosi ad alte velocità da oltre i trenta metri di altezza e scendendo in profondità per inseguire i banchi. Questa specie di sula è l'unica che si esibisce in volo per suscitare interesse nelle femmine. Ampi volteggi si alternano a brevi picchiate e planate. Il nido viene costruito sulle scogliere dove si affollano centinaia di individui. Solitamente il nido è una leggera depressione del terreno circondata da ramoscelli. La femmina depone uno o più spesso due uova di colore bianco. L'incubazione dura quarantatre giorni, dopo i quali il piccolo che nasce per primo caccia il fratello più gracile. Il piumaggio dei giovani è simile a quello degli adulti tranne che per petto, ventre e parte inferiore delle ali, che sono di un marrone molto chiaro.

Diffusione

L'areale della sula fosca è molto vasto, fino a 100.000 kmq. La si trova nelle regioni tropicali degli oceani Atlantico, Indiano e Pacifico in una fascia che comprende: Messico, California, Caraibi, le coste del Sudamerica, dell'Africa centro-occidentale e centro-orientale, Medio Oriente, India, Cina, Indocina, Indonesia, Australia e gran parte delle isole del Pacifico. Saltuariamente la si osserva anche nella Penisola Iberica e, ancora più raramente, anche in Italia.


00481 Data: 08/05/1981
Emissione: Avifauna
Stato: Aitutaki
00906 Data: 22/07/1985
Emissione: Uccelli
Stato: Anguilla

00924 Data: 26/11/1990
Emissione: Natale
Stato: Anguilla
00974 Data: 23/02/1987
Emissione: Avifauna degli ambienti marini
Stato: Antigua and Barbuda

01306 Data: 23/05/1963
Emissione: Serie ordinaria
Stato: Ascension Island
01331 Data: 26/04/1976
Emissione: Uccelli
Stato: Ascension Island

01369 Data: 12/08/1996
Emissione: Uccelli
Stato: Ascension Island
01387 Data: 27/05/2005
Emissione: Vita degli uccelli
Stato: Ascension Island

01587 Data: 25/08/1981
Emissione: Uccelli
Stato: Bahamas
02725 Data: 28/02/1975
Emissione: Uccelli
Stato: British Indian Ocean Territory

02803 Data: 06/05/1980
Emissione: London 1980
Stato: British Virgin Islands
03308 Data: 29/10/1993
Emissione: Riserve naturali
Stato: Cape Verde

03344 Data: 15/08/1984
Emissione: Uccelli delle Isole Cayman
Stato: Cayman Islands
03876 Data: 23/08/1982
Emissione: Avifauna posta ordinaria
Stato: Christmas Island

03896 Data: 04/03/1993
Emissione: Avifauna degli ambienti marini
Stato: Christmas Island
03900 Data: 12/03/1998
Emissione: Vita negli ambienti marini
Stato: Christmas Island

04762 Data: 21/05/1979
Emissione: Vita nell'ambiente marino
Stato: Commonwealth of Dominica
04966 Data: 10/01/2005
Emissione: Avifauna del Carribe
Stato: Commonwealth of Dominica

05706 Data: 04/11/1985
Emissione: Avifauna marina
Stato: Fiji
06811 Data: 28/10/1987
Emissione: Avifauna oceanica
Stato: Wallis and Futuna

07058 Data: 31/07/1998
Emissione: Expo '98
Stato: Venezuela
07195 Data: 04/06/1997
Emissione: Avifauna costiera
Stato: Vanuatu

07734 Data: 22/08/1979
Emissione: Ambiente marino
Stato: Grenada
09852 Data: 28/06/1991
Emissione: Avifauna degli ambienti acquatici
Stato: Japan

10190 Data: 10/02/1982
Emissione: Avifauna
Stato: Kiribati
12064 Data: 08/03/2000
Emissione: Vita negli ambienti marini
Stato: Tuvalu

12182 Data: 02/08/1995
Emissione: Avifauna
Stato: Turks and Caicos Islands
12685 Data: 18/10/1988
Emissione: Serie ordinaria
Stato: Tonga

12811 Data: 10/07/1980
Emissione: Avifauna
Stato: Maldives
12868 Data: 05/07/1993
Emissione: Avifauna
Stato: Maldives

12950 Data: 01/04/1999
Emissione: Meraviglie della natura
Stato: Maldives
12956 Data: 13/09/2000
Emissione: Avifauna dei tropici
Stato: Maldives

13477 Data: 15/02/1985
Emissione: 200esimo anniversario della nascita del naturalista J. J. Audubon
Stato: Marshall Islands
13506 Data: 16/07/1991
Emissione: Avifauna
Stato: Marshall Islands

13513 Data: 06/11/1991
Emissione: Avifauna
Stato: Marshall Islands
15052 Data: 22/12/2004
Emissione: Avifauna del Pacifico
Stato: Micronesia

15165 Data: 28/05/1984
Emissione: Avifauna
Stato: Montserrat
16687 Data: 26/02/1976
Emissione: Avifauna oceanica
Stato: New Caledonia

17428 Data: 17/07/2008
Emissione: Avifauna degli ambienti marini
Stato: St. Helena
18209 Data: 15/05/2000
Emissione: Avifauna marina del mondo
Stato: Sierra Leone

18358 Data: 22/04/1994
Emissione: Avifauna marina
Stato: Palau
19196 Data: 22/03/2010
Emissione: Avifauna del Carribe
Stato: St. Kitts

19418 Data: 15/09/2010
Emissione: Avifauna della Polinesia
Stato: French Polynesia
20196 Data: 14/12/2009
Emissione: Uccelli dell'Oceano Indiano
Stato: Union of the Comoros

20238 Data: 26/04/1976
Emissione: Uccelli
Stato: Ascension Island
20243 Data: 08/10/1987
Emissione: Avifauna degli ambienti marini
Stato: Ascension Island

20246 Data: 03/02/1997
Emissione: Hong Kong 97
Stato: Ascension Island
20440 Data: 30/08/2013
Emissione: Avifauna degli ambienti acquatici
Stato: Togo

21041 Data: 27/09/2011
Emissione: Moana
Stato: French Polynesia
21422 Data: 28/10/2010
Emissione: Avifauna marina
Stato: Guinea-Bissau

21747 Data: 10/05/2013
Emissione: Avifauna marina
Stato: St. Thomas and Prince
21749 Data: 10/05/2013
Emissione: Avifauna marina
Stato: St. Thomas and Prince

21808 Data: 25/09/2013
Emissione: Avifauna
Stato: Maldives
22180 Data: 04/09/2009
Emissione: Avifauna del Pacifico
Stato: Micronesia